California

655 Campbell Technology Parkway,
Suite 200
Campbell, CA 95008 USA

Phone: +1 408 574 7802
Fax: 1 408 377 3002

Ottimizzare gli assortimenti di private label per grocery e retailer multi-categoria

Accelerare il time-to-market per le private label.

Armonizzare e ottimizzare le SKU per offerte di prodotto selezionate

Garantire conformità, trasparenza e sicurezza alimentare in tutti i mercati.

Richiedi una demo

Scelto dai principali retailer del settore alimentare a livello globale.

Scopri come i moderni retailer dell’alimentare ottengono risultati.

Utilizza strumenti avanzati di product lifecycle management e di collaborazione visiva per ottimizzare l’offerta e l’assortimento dei prodotti, aumentare la flessibilità e affrontare con successo le pressioni del mercato e le sfide operative. Approfitta di ritorni sull’ investimento come questi.

15%

aumento
margine

60%

time to market più veloce

30%

produttività migliorata

15%

riduzione
COGS

93%

riduzione fogli di calcolo

La soluzione di product lifecycle management leader di mercato per i beni di largo consumo

Centric PLM e Centric Visual Boards

Ottimizza i prodotti, aumenta la flessibilità, stimola l’innovazione e supera le sfide del mercato con Centric Software.

Product Lifecycle Management

Ottimizzare la formulazione delle ricette, la gestione degli ingredienti e l’innovazione, riducendo i costi. Migliorare la collaborazione e mantenere la conformità grazie ai dati centralizzati e ai processi automatizzati di Centric PLM.

Scopri Centric PLM

Tool di Ottimizzazione dell’Assortimento

Armonizzare le selezioni globali e locali nel settore alimentare, affinando l’offerta di prodotti per migliorare la resilienza, garantire consegne puntuali e implementare una politica di prezzi all’insegna della competitività.

scopri Centric Visual Boards

Tecnologia
Pluripremiata:

Passa da sistemi diversi e disconnessi a un’unica piattaforma digitale

Scopri la potente piattaforma di Centric Software per semplificare e ottimizzare i progetti e i flussi di lavoro in tutte le categorie di prodotto, dal cibo, ai prodotti simili al cibo, all’elettronica, all’abbigliamento e molto altro.

Collega i team inter-funzionali per ottimizzare il time to market e stimolare l’innovazione dei prodotti. Sfrutta l’AI per automatizzare le attività manuali, ridurre le inefficienze e centralizzare tutte le informazioni in un’unica piattaforma digitale integrata

Richiedi una demo

Snellisci i flussi di lavoro

Gestisci le attività in modo efficiente grazie a workflow integrati. Analizza l’impatto delle decisioni relative a R&D, design, packaging e supply chain in termini di costi, tempi di consegna e altro, massimizzando l’efficienza.

Monitora le specifiche di Prodotto

Sincronizza i dati di prodotto e di packaging

Automatizza con l’AI

Il retail alimentare e degli ipermercati ha le sue sfide

Dai problemi nella supply chain alla conformità alle normative e ai richiami di sicurezza, il retail di prodotti alimentari e non alimentari è complesso

Più categorie di prodotto

Sfida: Coordinare il rifornimento di prodotti richiesti stagionalmente e regionalmente, tenendo conto dei diversi tempi di sviluppo e di durata, è un compito complesso.

Soluzione: Utilizzare una piattaforma digitale centralizzata e adattare gli assortimenti in base a tema, regione, data di consegna, costo, tipo di cluster/store o altre variabili, per creare offerte di prodotto coerenti e ottimizzate.

Sourcing e сo-sviluppo

Sfida: Problemi nella supply chain possono causare modifiche delle ricette, revisioni delle etichette nutrizionali, aggiustamenti dei prezzi e rotture di stock, che sono difficili da gestire per centinaia di SKU.

Soluzione: Snellire l’approvvigionamento, sia near-shore che offshore, per garantire ai clienti prodotti sicuri e competitivi. Gestire una strategia di acquisto su più canali con pochi clic.

Collaborazione con i fornitori

Sfida: Una cattiva gestione delle relazioni e della comunicazione con i fornitori influisce sulla velocità, sull’accuratezza e sull’efficienza nello sviluppo dei prodotti private label.

Soluzione: Collegare i fornitori a una potente piattaforma PLM per fornire specifiche accurate relative ai prodotti, agli ingredienti e al packaging.

Richiedi una demo

Scopri il nostro innovativo strumento di gestione visiva dell’assortimento

Abbandona l’uso di fogli di calcolo, sistemi isolati e dati inaffidabili nella gestione del processo di commercializzazione dei prodotti alimentari. Permetti ai team di ottimizzare i tempi e integrare visivamente sistemi e risorse per gestire in modo efficiente i prodotti private label, in sinergia con i prodotti confezionati, i beni di largo consumo (CPG) e le offerte di marchi nazionali.

Scopri CENTRIC VISUAL BOARDS

Scopri come i team ottengono vantaggi con Centric Software.

Product Manager

Gestione Master Data

Category Manager

Product Development

Procurement

Packaging e Artwork

Qualità

Semplifica le fasi di sviluppo e lancio del prodotto con una soluzione digitale unificata.

  • Centralizza i dati: Gestisci portafogli prodotto, creazione di private label e assortment planning.
  • Elimina le inefficienze: Elimina silos e fogli di calcolo soggetti a errori sincronizzando la collaborazione in tempo reale tra team interni e fornitori.
  • Accelera le decisioni: Velocizza i lanci con dati centralizzati, precisi, facilmente accessibili.

Migliora la gestione del ciclo di vita del prodotto con una precisione in tempo reale, sfruttando una soluzione completa end-to-end.

  • Integra i sistemi: Sincronizza i dati tra le piattaforme di supply chain, ERP e produzione.
  • Semplifica la collaborazione: Connetti i team interni e i fornitori per favorire una produzione efficiente e la produzione di private label.
  • Abilita la trasparenza: Fornisci ai principali stakeholder informazioni accessibili e aggiornate.

Massimizza l’efficienza e la redditività con una piattaforma visiva e dati-driven per creare assortimenti giusti e ottimizzare prezzi e inventario.

  • Analizza i trend: Monitora i trend e identifica le opportunità con dati in tempo reale per aumentare il ROI.
  • Snellisci le operazioni:  Connetti i team interni e i fornitori per ottimizzare la disponibilità dei prodotti e migliorare la collaborazione.
  • Offri assortimenti incentrati sul consumatore: Riconcilia gli assortimenti e le gamme globali e locali e sfrutta meglio le offerte locali guidate da tendenze/fornitori, temi, ecc.

Accelera l’innovazione e semplifica lo sviluppo di nuovi prodotti per favorire la crescita organica.

  • Unifica team e sistemi: Aumenta l’efficienza e la collaborazione tra team interni ed esterni in una piattaforma centralizzata, visiva e basata sui dati.
  • Ottimizza i flussi di lavoro: Gestisci formulazioni, etichettatura e ingredienti, utilizzando scenari di costo abilitati dall’AI per testare i concept.
  • Migliora la trasparenza:  Aumenta l’accuratezza dall’ideazione al lancio con dati di prodotto in tempo reale.

Trasforma il sourcing e la gestione della supply chain con aggiornamenti in tempo reale in una soluzione unificata end-to-end.

  • Migliora la collaborazione con i fornitori: Monitora le performance, negozia i termini e assicurati prodotti di qualità.
  • Migliora il processo decisionale: Ottimizza i risultati eseguendo scenari “what-if” e sfruttando previsioni avanzate.
  • Snellisci le operazioni: Centralizza la comunicazione per semplificare la gestione dei contratti e migliorare la trasparenza dei prezzi e l’accuratezza degli ordini.

Ottimizza il design del packaging e la conformità in un’unica piattaforma integrata.

  • Semplifica i flussi di lavoro: Connetti i dati di prodotto a briefing dettagliati sul packaging per snellire i lanci.
  • Garantisci la precisione: Utilizza strumenti 2D/3D per supportare la revisione e i controlli normativi.
  • Assicura la conformità: Potenzia la collaborazione efficiente nelle revisioni e requisiti regionali, collegando i team e le agenzie esterne.

Mantieni la conformità e la qualità elevata durante l’intero ciclo di vita del prodotto.

  • Monitora la conformità: Gestisci senza soluzione di continuità certificazioni, cambiamenti normativi e problemi di sicurezza.
  • Snellisci le verifiche: Utilizza flussi di lavoro integrati per semplificare i controlli di qualità e le certificazioni dei fornitori.
  • Minimizza gli errori: Integra i database e rivedi i modelli di artwork per evitare richiami costosi.

Guardale in azione! Scopri ora come ottimizzare più rapidamente l’assortimento di prodotto nel tuo business di retail alimentare. Fallo in soli 60 minuti.